
Cultura senza egemonie. Per un umanesimo umano
di Aloi Fortunato (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"...Non si tratta quindi di vedere la Cultura come alternativa o integrativa rispetto alla Politica, ma semplicemente di stabilire un rapporto continuo e costante, positivo e non astratto, umano ed aperto tra Cultura e Politica. L'una e l'altra hanno bisogno di questo continuo processo di osmosi, che sarà benefico non solo ad entrambe, ma soprattutto alla società, il cui cammino, a volte difficile, potrà superare i frequenti "impasses", attraverso il contestuale e positivo contributo della Politica e della Cultura."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868220426 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Piccolo taccuino di viaggio
- Riflessioni politico-morali e attualità valori cristiani
- Parlamento...nostalgia del non ritorno
- Politica senza... radici. Come anche da vicende locali possano scaturire tante riflessioni politiche, sociali e... moral
- Piccolo taccuino sanitario
- Parlamento in chiaro scuro
- Mezzogiorno oggi. Attualità della «questione meridionale»
- Giovanni Gentile ed attualità dell'attualismo
- Parlamento contro... luce (noterelle di uno dei... mille cittadini del palazzo)
- Giovanni Gentile ed attualità dell'attualismo
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione