
L'oboe nella scuola secondaria di primo grado
di Pagnotta Francesco A. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La presente pubblicazione è un sussidio didattico rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado che intraprendono lo studio dell'oboe, ma intende anche suscitare l'interesse di chi non conosce questo strumento. L'opera offre in modo semplice e lineare notizie sulla storia dell'oboe a partire dalle antiche civiltà e sulla sua evoluzione tecnica, illustra un metodo dell'autore per l'impostazione dell'allievo e introduce l'attività di laboratorio per la realizzazione dell'ancia. Nell'ultimo capitolo vengono delineate alcune riflessioni metodologiche riguardanti lo studio dello strumento musicale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Mono |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868150655 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione