
Sulle vie della democrazia. Le teorie della democratizzazione nell'era globale
di Foliti Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Fino a quindici anni fa, la scienza della politica ha guardato, analizzato, interpretato e narrato i processi di democratizzazione secondo un'ottica scientificamente ineccepibile, coerente con un successo democratico riconosciuto su scala globale. Tuttavia, di fronte ai grandi sconvolgimenti avvenuti all'alba del Terzo Millennio e tuttora in corso, viene richiesto agli studiosi della politica una flessibilità teoretica e una capacità di aprirsi ad una pluralità di soluzioni mai sperimentate prima. Il volume costituisce una sorta di antologia di alcuni tra i più importanti contributi degli ultimi quarant'anni inerenti ai processi di democratizzazione, partendo dai cosiddetti paradigmi della transizione e del consolidamento per arrivare alle nuove e più recenti teorizzazioni. Lo scopo del volume è quello di far comprendere a studiosi, studenti e lettori come i mutamenti della nostra epoca possano incidere su un concetto liquido e complesso qual è quello di democrazia e possano riscrivere il modo di guardare e raccontare i processi di cambiamento di regime.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868126322 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista