
Nel segno di Venere. Sesso arcaico, amore sacro, etere, donne di piacere, cortigiane, sesso virtuale
di Corvino Forleo Maria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il culto della figura femminile aveva centralità assoluta nel neolitico. Nel 3000 l'imporsi del dio maschio portò l'uomo a schiavizzare la donna, che fino ad allora aveva vissuto pienamente la sua sessualità. Le etere greche fronteggiarono la cultura patriarcale con il sapere e la bellezza, così come le cortigiane del Rinascimento fondarono il loro potere sulla bellezza e l'intelligenza, confrontandosi alla pari con gli artisti dell'epoca. Nel corso dei secoli si sono alternate tolleranza e repressione. Oggi proibizionismo e legalizzazione continuano a contrapporsi. Il sesso virtuale ha decretato la fine della relazione autentica, condannandoci alla solitudine.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868063436 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nello specchio del tempo Francavilla Fontana e quelle antiche voci
- Gaetano Quarta e Francavilla Fontana. Una voce per quelle antiche voci
- Da quelle antiche voci: Francavilla Fontana. I suoi uomini, la sua cultura
- Frammenti di inquiete risonanze
- Attraverso il labirinto
- La donna del tempo
- Le irriverenti. Da Eva alle altre dal patriarcato al cyborg
- Riscoprire il sogno. Dalla prospettiva sacrale alla relazionale, dall'immagine alla parola
- Con occhi umidi di sogno. Verso il terzo millennio
- Sotto cieli senza limiti. Donne in cammino, streghe beghine eretiche mistiche
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione