
Dall'epistemologia alla metafisica: logica, ragione e intersoggettività in Kant ed Hegel
di Perrotta Davide (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Epistemologia e metafisica, logica, ragione e intersoggettività: un titolo molto denso, che annovera termini ritenuti al giorno d'oggi difficilmente conciliabili. Questo libro propone un recupero di un'impostazione filosofica tradizionale, capace di esprimersi su nozioni per troppo tempo ritenute inaccessibili. Universalità, sistematicità, conoscenza a priori, sono termini che hanno ancora senso nello scenario filosofico attuale? Nel testo verranno ricostruite e discusse le principali conquiste di Kant ed Hegel, due tra i più grandi maestri dell'epoca moderna, con i quali si proporrà un pensiero critico, sia rispetto criteri filosofici che questioni attinenti lo scenario contemporaneo. Si descriverà quanto un approccio epistemologico, nel tradizionale senso di teoria della conoscenza, sia importante per rimettere in discussione nozioni logiche, o scientifiche, in relazione a tematiche etico-politiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Philosophica |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867881703 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4