
I nomi di S?iva
di Liberale Laura (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I nomi di S?iva è uno studio comparativo sugli inni sanscriti dei mille nomi del dio contenuti nel Mahâbhârata e nei Purâ?a. Con la recitazione di tali inni, il devoto magnifica la divinità nelle sue innumerevoli manifestazioni, si identifica con essa, la propizia, la invoca come oggetto d'amore, fa esperienza della sua forma manifesta e si eleva verso l'unica Realtà ineffabile, l'Assoluto impersonale al di là di ogni qualificazione. S?iva è raffigurato nelle vesti dell'asceta dimorante nelle grotte, sui picchi montani, nei cimiteri: i capelli attorti, vestito con una pelle di animale, ricoperto di cenere, una serpe come cordone sacro, il teschio in mano, il bastone fatto con una tibia. Così come nelle vesti dello splendido e giovane uomo, la falce lunare in cima al capo, tra i capelli il divino fiume Gange. Ma è anche il fiammeggiante dio impegnato in battaglia (e nella distruzione cosmica), dall'inquietante e pericolosa schiera di esseri nottivaghi al seguito.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze filologiche-letterarie |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867878932 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione