
Paolina Leopardi o la dimora nell'ombra
di Marcon Loretta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La "storia" della coltissima Paolina Leopardi (1800-1869) è quella di una sorella che a causa del suo cognome importante è stata relegata in vita e in morte in una dimora nell'ombra dalla quale faticosamente sta oggi emergendo. Questa drammatizzazione è nata dopo la pubblicazione del libro "Paolina Leopardi. Ritratto e carteggi di una sorella" e si basa rigorosamente sui carteggi della Leopardi e su altri documenti dell'epoca. Oltre alla sua personalità, le sue lettere ci restituiscono innumerevoli informazioni sulla condizione della donna, sugli usi del tempo e soprattutto sulle trattative inerenti ai progetti matrimoniali. La positività di una esperienza simile, rimasta inedita, dedicata a Giacomo Leopardi e messa in scena nel 2014, ha convinto e spinto l'autrice a proporre questa figura femminile anche attraverso una modalità senz'altro più divulgativa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Teatro |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867878840 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Kant e Leopardi
- Qohélet e Leopardi
- Vita ed esistenza nello Zibaldone di Giacomo Leopardi
- Un giallo a Napoli
- La ragione e il cuore. Saggi leopardiani
- Un giallo a Napoli. La seconda morte di Giacomo Leopardi
- Leopardi. Giobbe, Qohélet. La ricerca
- Un giallo a Napoli. La seconda morte di Giacomo Leopardi
- Paolina Leopardi. Ritratto e carteggi di una «sorella»
- Paolina Leopardi e le «cose di casa». La causa civile, lettere e documenti inediti