
Il dovere di correttezza dell'Amministrazione finanziaria nella Giurisprudenza della Corte di Giustizia europea
di Trivellin Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il saggio si pone l'obiettivo di studiare il contributo della Corte di Giustizia dell'Unione Europea all'elaborazione del concetto di buona amministrazione, prendendo in particolare considerazione il ruolo che il dovere generale di correttezza, patrimonio comune degli Stati membri, svolge in questo campo. Il fertile percorso circolatorio dei valori propri delle varie tradizioni giuridiche nazionali accresce la sensibilità dei Giudici comunitari, le cui decisioni sembrano in grado di delineare nuove declinazioni del principio e ulteriori tipizzazioni di quegli obblighi di comportamento che, nell'Ordinamento interno, traggono alimento dalla valenza precettiva dell'art. 97 della Costituzione. L'elaborazione di standard europei di buona amministrazione sembra poter, così,arricchire anche il piano delle regole che si impongono nell'azione degli uffici finanziari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze giuridiche |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867871896 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore