
Con-pensare i DSA. Guida per insegnanti
di Barbera Filippo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La dislessia non è una porta murata, ma una porta chiusa a doppia mandata. Per aprirla bisogna trovare la chiave giusta. "Con-pensare i DSA" è uno strumento che ha lo scopo di promuovere una maggiore sensibilità e conoscenza del tema dei Disturbi Specifi
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze pedagogiche |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867871636 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un'insolita compagna: la dislessia
- I meccanismi sociali
- Un'insolita compagna la dislessia
- Ippodamo di Mileto e gli «inizi» della pianificazione territoriale
- Ti insegno come io ho imparato. Suggerimenti e strategie didattiche da un maestro con DSA per studenti con DSA
- L'insostenibile sofferenza della periferia. Le periferie napoletane dagli anni '50 ad oggi
- Indiana Fox e il segreto degli Ipponici. Trucchi e strategie per imparare a studiare
- Dislessia. Cosa fare (e non). Scuola primaria. Guida rapida per gli insegnanti
- Le piazze vuote. Ritrovare gli spazi della politica
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione