
Confini dell'interpretazione Freud, Feyerabend, Foucault
di Benvenuto Sergio (Autore)
|
Descrizione
"Cercherò di mostrare in modo molto succinto in che senso io punto a un approccio che eviti la Scilla dell'ermeneutica, ma anche la Cariddi di un pensiero che si affidi totalmente, perdutamente, al metodo scientifico... Credo che ogni attività umana - scientifica, etica, estetica, religiosa, filosofica, amorosa - sia la ricaduta di una vocazione fondamentale, misteriosa, degli esseri umani per il Reale... In effetti in queste pagine contrappongo un'ermeneutica "classica", prosecuzione della fenomenologia - il filone Gadamer-Apel-Vattimo - a un'altra ermeneutica affine piuttosto al decostruzionismo. mi sono orientato - riprendendo la suggestione di Lacan sul Reale, come registro da distinguere da Immaginario e Simbolico - verso una forma di realismo che vedo alquanto lontano dal "nuovo realismo"... Un realismo che spiega post factum, après coup, la mia scelta delle tre F, e del modo in cui le propongo."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867720170 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lo jettatore
- La gelosia. Impulso naturale o passione inconfessabile?
- Accidia. La passione dell'indifferenza. I 7 vizi capitali
- Perversioni. Sessualità, etica e psicoanalisi
- Un cannibale alla nostra mensa. Gli argomenti del relativismo nell'epoca della globalizzazione
- Dicerie e pettegolezzi. Perché crediamo in quello che ci raccontano
- Capire l'America
- La strategia freudiana. Le teorie freudiane della sessualità rilette attraverso Wittgenstein e Lacan
- Confini dell'interpretazione. Freud, Feyerabend, Foucault
- «Sono uno spettro ma non lo so». Fascino indiscreto dei fantasmi e passione della morte
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4