
Momenti di storia dell'istruzione in Italia
di Gecchele Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Momenti di storia dell'istruzione in Italia" ripercorre alcune tematiche relative allo sviluppo della storia dell'istruzione scolastica e si sofferma un momento su ognuna per una riflessione ed un approfondimento. Non segue un ordine cronologico, tuttavia prende inizio dalla fine del Settecento, periodo in cui affondano le radici della scuola italiana con le prime riforme teresiane e con la diffusione delle scuole normali, dirette dal governo. Il testo presenta quindi una serie di nove quadri nella prima parte (Questioni) e Un percorso legislativo nella seconda al fine di abbozzare un mosaico sulla realtà scolastica italiana nel suo sviluppo storico. Il tutto è corredato e arricchito da un abbondante utilizzo di materiale illustrato (foto, immagini, documenti, manoscritti) funzionale alle tematiche esposte e fonte insostituibile per la ricerca storica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Emblemi. Teoria e storia dell'educazione |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867601790 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'educandato agli Angeli nella storia dell'educazione a Verona
- Fedeli sudditi e buoni cristiani. La «rivoluzione» scolastica di fine Settecento tra la Lombardia austriaca e la Serenis
- Laura unica amica, mio caro Scopoli
- L'immagine dei nonni nei fanciulli e nei preadolescenti. Trent'anni di ricerche
- Mario Mazza (1882-1959). Un esploratore dell'educazione
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione