
Costruire la Smart Security in Italia
di Girotti Silvia, Lupi Massimo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Di innovazione si parla molto. Grandi passi sono stati mossi nell'intelligenza artificiale e l'IoT (Internet of things) facilita oggi la vita di un gran numero di persone. Chi non vorrebbe vivere in una Smart City? Eppure quando si tenta di definirla, le cose si fanno complesse: non esiste ancora un modello da imitare e la progettazione si scontra sovente con una burocrazia che appare difficile da abbattere. Siamo in un'epoca di transizione e per gettare i presupposti di un vero e globale cambiamento, occorre rendere più efficienti le istituzioni, restringendo il divario che c'è tra pubblica amministrazione, cittadini ed imprese. Ma soprattutto abbattendo quel confine sempre più labile tra realtà fisica e virtuale, due mondi che si compenetrano e che sono l'uno l'estensione dell'altro. Il digitale può davvero migliorare la nostra vita se impariamo a conoscerlo e a renderlo strumento per la collettività. Cosa può fare per la sicurezza?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867482054 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione