
Il mio libro delle ore
di Cordasco Enzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Enzo Cordasco cerca di elevare la sua poesia, tant'è che lui stesso vi sale sopra le alture, li frequenta veramente gli eremi, o i luoghi sperduti e dimenticati, da lassù vede il volto sfregiato dell'umanità, anche se più lievi paiono i drammi dall'alto, occhi negli occhi con la vita vi scorge una umanità fratricida che si arma contro il mondo e il paesaggio, contro se stesso, ma il dramma imperdonabile diventa luogo d'inizio: un centro ematico che ritrova la sua arteria verso il cuore pulsante che non accenna a fermarsi. Dal margine smangiato delle città, dei molti borghi italiani, fuori dall'inurbato, dove tutto finisce, comincia un senso altro di riaversi nuovamente, di darsi un'altra vita, un'altra opportunità per riscattare finalmente se stessi, un battesimo, dunque un ricominciamento, giammai la fine.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867481743 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Di roccia e di vento
- Fulgide luci dello Ionio. Un memoir tra poesia e teatro
- Anime di fuoco. Piero e Ada Gobetti. Una storia italiana
- Di notte a Gerusalemme
- Le voci e le ombre. Il teatro di Marguerite Yourcenar
- Marguerite. La notte americana
- Nervenlink. Cantor e l'infinito-Ipazia. Figlia delle stelle
- Il mio teatro civile. Raccolta di scritture sceniche
- Isadora e le altre. Della danza il palpito...
- Vestite di spazio. Rosvita di Gandersheim, Juana Inès de la Cruz, Katherine Mansfield, Antonia Pozzi