
Pazzi per la scuola
di Colombari Maria Grazia, Calamia Mariangela (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro è un viaggio nel mondo della scuola. Si parte con il descrivere i luoghi fisici (aule, sala professori ecc.) per arrivare a parlare delle figure che ruotano intorno a questo universo così importante e così bistrattato. Si sofferma poi ad analizzare tutte le difficoltà che gli insegnanti incontrano: dal genitore troppo presente ai presidi, oggi dirigenti, non sempre all'altezza del loro compito, al ragazzo problematico alle leggi e leggine, ai programmi che si devono svolgere, alla situazione di stress che tutto questo genera. Ma i ragazzi si accorgono dei disagi, delle frustrazioni, delle gioie dei loro professori? Il libro li intervista. L'ultima parte parla per immagini: il cambiamento della scuola attraverso le fotografia di classe. Cosa è cambiato al di là dei colori? In questo libro molti insegnanti si ritroveranno e i non addetti ai lavori conosceranno un po' di più questa importantissima istituzione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I libri saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867402151 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione