Non più in commercio
Il comprehensive approach della NATO. L'approccio omnicomprensivo alla gestione delle crisi
Descrizione
Il libro intende offrire al lettore l'opportunità di comprendere le origini e le caratteristiche di uno degli strumenti metodologici più importanti di cui l'Alleanza Atlantica dispone per la pianificazione e la condotta dei propri interventi in scenari di crisi, contraddistinti dall'incremento e contemporaneo intervento di molteplici attori, militari e non militari, istituzionali e non istituzionali nella gestione delle emergenze. La visione olistica dei contesti operativi e l'analisi sistemica che ne deriva sono quindi diventati requisiti fondamentali da soddisfare per pianificare e condurre le operazioni della NATO che, per prima nel contesto più generale degli organismi internazionali, ha definito i criteri per la gestione integrata delle operazioni in un'ottica interdisciplinare e interministeriale. L'argomento viene trattato alla luce dell'evoluzione della dottrina della NATO e dei suoi concetti strategici, del pensiero militare statunitense e britannico, degli studi di settore e dell'esperienza personale dell'autore, che ha diretto i primi team di pianificazione alleati di sperimentazione del concetto nel contesto dell'approntamento delle forze di reazione rapida della NATO.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788867355341 |
---|