
Argomenti di metodologie educative in comunità. L'educatore professionale e la comunità
di Amendolagine Vincenzo (Autore)
|
Descrizione
L'educatore professionale ha il compito di predisporre e attuare, per i soggetti in difficoltà, un progetto educativo-riabilitativo per favorire il recupero e il reinserimento psicosociale. Il libro aiuta il futuro educatore in questa operatività, fornendo gli strumenti per lavorare nei contesti comunitari relativi alla disabilità, alla tossicodipendenza, al disagio dell'età evolutiva, alla terza e quarta età e alla realtà carceraria. Ogni capitolo è corredato da storie di vita (casi clinici) che favoriscono l'applicazione delle metodologie educative apprese.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867354351 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La psicologia dei gruppi sportivi
- La comunicazione relazionale (Come comunicare nei contesti sociali)
- Compendio di psicopedagogia sociale
- Comprendere gli adolescenti
- La relazione con se stessi e con l'alterità (dalla psicologia sociale alla psicoterapia)
- Corpo, corporeità e laboratori psicocorporei
- Elementi di psicologia clinica dello sport
- Le attività motorio-sportive come riabilitazione psicosociale (dalla psichiatria alle scienze motorio-sportive)
- Compendio di psicologia infantile per educatori
- Progettare l'intervento educativo in comunità
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione