
Teletandem. Apprendere le lingue in telecollaborazione
di Leone Paola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La ricerca sull'acquisizione di una lingua seconda sostiene l'importanza della pratica comunicativa per l'apprendimento linguistico. Le tecnologie informatiche e della comunicazione sono utili strumenti in tal senso perché agevolano il contatto tra parlanti di lingue differenti. Nel volume si presenta un'esperienza di apprendimento mediata dal computer, denominata teletandem, un modello di telecollaborazione in cui sono coinvolte coppie di parlanti esperti e apprendenti di lingue differenti. Ogni interlocutore desidera praticare la sua L2, ben nota al suo partner. Il modello formativo è per scenari, ovvero un approccio e un contesto che mette al centro attività di comunicazione autentica nella lingua di studio. Il canovaccio didattico emergente dà valore, quindi, all'interazione sociale tra pari che diventa fondamentale e fa da perno per attività di riflessione sulle modalità di partecipazione a contesti d'uso comunicativo. Il volume, i cui contenuti sono di interesse per insegnanti in formazione e in servizio, è pensato per un pubblico specialistico ed eterogeneo di lettori. Nelle maglie del testo, il ricercatore troverà linee di indirizzo per approfondire le varie tematiche dal punto di vista scientifico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Athenaeum |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867291489 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione