
Alberto Manzi. Uno sguardo sul mondo tra educazione, natura e narrazione
di Lucchini Mirko, Di Michele Francesca (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente libro reca in sé, ad un primo sguardo, una qualità che coglie esattamente un tratto distintivo e determinante dell'opera e della figura di Alberto Manzi, ossia l'aver voluto perseguire e realizzare, all'interno di una prospettiva pedagogica, una visione educativa dell'anthropos contrassegnata da caratteri di globalità, molteplicità di aspetti, unità nella complessità. Il tema (ma non certo il solo) che sembra percorrere il testo in oggetto, richiama alla mente, in maniera per nulla rapsodica, la grande questione pedagogica relativa alle "due culture" (umanistica e scientifica) [...]
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le parole e i sensi |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867098408 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione