
Giochi per imparare a vedere. Giochi classici e moderni per migliorare la visione divertendosi
di Orlandi Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo libro sono stati raccolti 90 giochi divisi in 15 aree in relazione alle abilità visive maggiormente stimolate, dagli inseguimenti all'accomodazione, dalla coordinazione oculo-manuale alla memoria visiva. All'inizio di ogni capitolo è presentato un breve inquadramento teorico per illustrare la funzione visiva coinvolta, particolarmente utile per terapisti e insegnanti. l progetto di questo libro nasce dalla necessità di trovare attività quotidiane da proporre ai bambini con disturbi dell'età evolutiva, come dislessia o disprassia, che seguono percorsi di potenziamento visivo. Ma pagina dopo pagina si è venuta a formare una collezione di giochi divertenti e utili a tutti i bambini, da fare in casa e all'aperto. I genitori vi troveranno molti spunti per aiutare i propri figli a crescere divertendosi. Il progetto dei Giochi per Imparare a Vedere non termina con questo libro ma esiste un sito dedicato ai lettori di questo libro in cui poter approfondire e conoscere ulteriori particolari su giochi e visione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le parole e i sensi |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867098361 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione