
L'apprendimento nell'era dell'intelligenza artificiale. Rivoluzioni sfide opportunità
di Cristol Denis (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'intelligenza artificiale è ormai ovunque nella nostra vita quotidiana e sta rivoluzionando il mondo dell'istruzione e della formazione. A livello individuale, l'IA generativa consente di esternalizzare una parte crescente delle facoltà del nostro cervello e può aiutare gli insegnanti a progettare metodologie di apprendimento innovative nel loro lavoro quotidiano con gli studenti. Meno obbligati a produrre calcoli, possiamo guadagnare libertà e creatività. Ma gli usi ripetuti dell'intelligenza artificiale atrofizzeranno le capacità riflessive della specie umana? Questo lavoro vuole essere un "contraddittorio" all'apologia prevalente sull'intelligenza artificiale, di cui delinea problematiche e limiti. Denis Cristol ci spiega come le intelligenze artificiali "imparano" e si evolvono, nonché il loro impatto sulla nostra economia e sulle nostre vite. Ci chiama a riflettere sulle implicazioni etiche di questi progressi tecnologici sulla pedagogia, ci immerge nelle previsioni degli autori di fantascienza e rivela le domande filosofiche che ne derivano. Un libro che ci invita a coltivare il discernimento, a restare emotivi, casuali e perché no, anche critici e disobbedienti!
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Educazione e digitale |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867098309 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione