
La massoneria tra filosofia e pedagogia
di Cosco Mario Donato (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo si caratterizza anche come strumento per sottolineare i principi e i valori sostanziali della Libera Muratoria. Atteso che puntualizza la storia, le finalità, la valenza formativa ed i riferimenti valoriali dell'Istituzione massonica, si rivolge, ad un tempo, al mondo massonico e a quello cosiddetto "profano". Rispetto a quest'ultimo, in particolare, si configura come tentativo volto a rendere più intellegibili i temi che maggiormente hanno contrassegnato la comune riflessione sull'argomento. Ciò nella consapevolezza dell'impossibilità di analizzare ed illustrare, in un'opera di taglio informativo, la dimensione esoterica e spirituale, inerente a un Ordine iniziatico tradizionale qual è la Massoneria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le parole e i sensi |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867097135 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione