
Il dirigente tecnico e le sfide della valutazione. Contesto italiano e prospettive europee. Nuove Linee Guida D.T.. Nuov
di Bori Amilcare, Evangelisti Chiara (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il rilancio del ruolo del dirigente tecnico con funzioni ispettive, richiamato dal Ministro Patrizio Bianchi e oggetto del recente decreto che ne disciplina le funzioni, non può non tener conto dei nuovi scenari aperti dal Sistema nazionale di valutazione, al quale i dirigenti tecnici sono chiamati a compartecipare. La valutazione delle scuole e del loro personale sono argomenti approfonditi nella seconda parte del libro, la quale può essere letta indipendentemente dalla prima, più centrata sui tradizionali compiti del dirigente tecnico. Nella terza e conclusiva parte si amplia lo sguardo oltre i confini nazionali per illustrare la situazione della valutazione in tre paesi europei emblematici: Francia, Paesi Bassi e Inghilterra che, al pari del nostro, vantano una secolare tradizione ispettiva. Sebbene il testo sia occasionato da una rinnovata attenzione alla funzione ispettiva, esso si rivolge anche a coloro che, addetti ai lavori o meno, sono interessati ad approfondire le problematiche della valutazione delle scuole.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Autonomia e scuola |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867096367 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione