
Ida Baccini
di Cambi Franco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ida Baccini (1850-1911) fu giornalista, scrittrice, imprenditrice culturale. Una donna ben integrata nell'Italia postunitaria e nella Firenze del secondo Ottocento. La sua opera più celebre è stata Le memorie di un pulcino (1875), nella letteratura infantile ha agito nella trasformazione che va da "racconto morale" al "romanzo per ragazzi", sviluppando quest'ultimo modello. Consigliato a chi si occupa di letteratura per l'infanzia, storia della pedagogia.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scuola, didattica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 232 |
Collana: | Teoria e storia dell'educazione |
Data Pubblicazione: | 09-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867090785 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le tre pedagogie di Rousseau
- Cultura e pedagogia nell'Italia liberale (1860-1921). Dal positivismo al nazionalismo
- La cura di sé come processo formativo
- Pensiero e tempo. Ricerche sullo storicismo critico: figure, modelli, attualità
- Introduzione alla filosofia dell'educazione
- Metateoria pedagogica
- Leggere il mondo oltre le apparenze
- Le pedagogie del Novecento
- Incontro e dialogo. Prospettive della pedagogia interculturale
- L'immaginario: una frontiera avanzata della formazione e della scuola