
Il ritorno del Guerin Meschino
Appunti per comprendere il Nuovo Medioevo
di Negri Luca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il personaggio del Guerin Meschino attraversa la storia e la cultura europee da secoli. Nel Medioevo raggiunse una popolarità enorme. L'autore recupera questa figura di cavaliere come un pretesto per una riflessione sul razionalismo stanco della modernità.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 120 |
Collana: | Draghi |
Data Pubblicazione: | 03-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867080908 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Doppifini. L'uomo che ha detto tutto e il contrario di tutto
- Giovanni Lindo Ferretti. Partigiano dell'infinito da Togliatti a Benedetto XVI
- Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche
- Naumachia
- Controspionaggio. Sull'ascesa e la caduta di Viktor Gaplinsky, broker
- Officina Meccanica: basi e riflessioni. Il disegno, gli utensili, gli elettroutensili e le macchine utensili. La carpent
- Tempo da lupi. La guerra occulta di Adolf Hitler contro Rudolf Steiner
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4