
Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 7: Problemi e contraccolpi della grande espansione egemonica (188-183 a.C.)
di Canali De Rossi Filippo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con il presente volume la serie de Le relazioni diplomatiche di Roma - di cui i primi due fascicoli sono stati pubblicati presso la casa editrice Herder (1. Dall'età regia alla conquista del primato in Italia, 753-265 a.C. e 2. Dall'intervento in Sicilia fino alla invasione annibalica, 264-216 a.C.) e i secondi due dalla casa editrice Scienze e Lettere (3. Dalla resistenza di Fabio fino alla vittoria di Scipione, 215-201 a.C. e 4. Dalla 'liberazione della Grecia' alla pace infida con Antioco III) - si arricchisce di un nuovo titolo, Prassi diplomatiche dello imperialismo romano, con il quale si intende sottolineare l'importanza che nuove strategie di contatto assumono nel corso del II secolo a.C. Anche in questa serie l'autore si propone di raccogliere e produrre tutte le fonti relative agli atti diplomatici - in particolare l'invio e la ricezione di ambascerie, ma anche i contatti informali e l'istituzione di rapporti di patronato - che costellano la storia di Roma, inserendole in un contesto narrativo che ne giustifichi la ragione storica, e corredandole di abbondanti indici, che possano costituire uno strumento utile per ulteriori ricerche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Prassi diplomatiche dello imperialismo romano |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866871262 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La tirannide in Grecia antica
- Tiranni, legislatori e giudici nella Grecia arcaica
- Filius publicus (uios ths polews) e titoli affini in iscrizioni greche di età imperiale
- I greci in Medio Oriente ed Asia centrale. Dalla fondazione dell'impero persiano fino alla spedizione di Alessandro Magn
- Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 4: Dalla liberazione della Grecia alla pace infida con Antioco III (201-194 a.C.
- Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 3: Dalla Resistenza di Fabio fino alla vittoria di Scipione (215-201 a. C.).
- La fine della tirannide
- La tirannide in Grecia antica-Tiranni, legislatori e giudici nella Grecia arcaica-La fine della tirannide
- Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 2: Dall'intervento in Sicilia fino alla invasione annibalica (264-216 a. C.)
- Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 6: Dalla spedizione degli Scipioni in Asia alla pace di Apamea (190-188 a.C.)
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta