
Radici indogermaniche
di Alimandi Marco, Rebessi Maria Sofia (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo scopo di questo scritto è fare chiarezza su alcuni legami simbolici fra la mitologia germanica e quella vedico-indiana, legami che spesso vengono dimenticati sia dalla grande storiografia che dalle singole persone ma che sono sopravvivenze della comune matrice indoeuropea che è fondamento di questi due sistemi mitologici. Per una maggiore fruibilità, si è scelto di non operare una comparazione diretta e sistematica fra le due mitologie, cosa che invece sarebbe risultata complessa e pesante. L'opera è una raccolta di brevi saggi su elementi mitologici comuni sia al mondo germanico che a quello vedico-indiano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Eddica |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866722632 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione