
Il lavoro della ragione
Dimensioni del soggetto nella Fenomenologia dello spirito di Hegel
di Roni Riccardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella nostra epoca ormai priva delle certezze metafisiche tradizionali, lo studio della dimensione morale della soggettività nella Fenomenologia dello spirito di Hegel significa porsi come oggetto di indagine uno tra i temi di maggiore interesse filosofico, proprio per la sua stretta attualità. Hegel affronta la questione morale in modo particolarmente profondo, consapevole sia degli aspetti contraddittori e drammatici di tale esperienza, sia della centralità del motivo dell'"oltre".
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 106 |
Collana: | Strumenti per la didattica e la ricerca |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866551843 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La persistenza dell'istinto. Pulsioni vitali dell'esistenza
- Tra Nietzsche e Freud
- Le competenze del politico. Persone, ricerca, lavoro, comunicazione
- La visione di Bergson. Tempo ed esperienza del limite
- Il flusso interculturale. Pragmatismo etico e peso della storia nella filosofia emergente
- Victor Egger (1848-1909). La filosofia spiritualista in Francia tra Ottocento e Novecento
- Filosofia, psicologia e letteratura in Francia (1896-1897). «L'io dei morenti» di Victor Egger e «La psicologia del tube
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4