
Corallari
di Ravazza Ninni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Così ogni mattina prima di immergerci sugli scogli del corallo seguivamo con la fantasia quell'arcobaleno di speranze che ora si infilava nel mare blu... lo avremmo seguito giù fino al fondo, a sessanta, settanta o ottanta metri, e là sotto avremmo trovato il nostro tesoro. Il corallo o forse noi stessi, chissà". Corallari narra l'epopea degli uomini che hanno inseguito il loro sogno di libertà e ricchezza, protagonisti di una storia romantica e irripetibile. Ora la pesca del corallo è sottoposta a rigidi regolamenti e vincoli, ed è giusto così: questo libro narra di quando l'uomo non era contro il mare ma nel mare, e con lui viveva il proprio destino. Molti protagonisti di questo libro sono scomparsi, a mare, per malattia o cause naturali. Nunzio, Elio, Christian, Ciccio, zù Cristoforo, Rudy, Nitto e altri navigano ormai solo nel mare della nostra memoria. Abbiamo gioito, sofferto, riso e pianto insieme. Abbiamo litigato e ci siamo abbracciati. Compagni di mare e di gioventù, non li dimenticherò mai. A loro è dedicato questo libro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Maree. Storie del mare |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866491460 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il mare e lo specchio. San Vito lo Capo. Memorie dal Mediterraneo
- Il sale e il sangue. Storie di uomini e tonni
- Diario di tonnara
- Corallari
- Il mare era bellissimo. Di uomini, barche, pesci e altre cose
- Il mozzo e l'ammiraglio. Novelle di mare
- Favignana. Tonnara e tonni
- Il signore delle tonnare. Nino Castiglione, il coraggio e l'avventura
- La cucina dei pezzenti
- San Vito Lo Capo e la sua tonnara. I diari del «Secco», una lunga storia d'amore