
Ti racconto la Divina commedia
di Mazzocato Gian Domenico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dante è l'uomo che cerca la strada, forte e fragile insieme. Patisce un terribile dramma personale perché è stato accusato di corruzione e condannato a un esilio senza ritorno. Vive nella precarietà, costretto a mortificare il proprio orgoglio e a vagabondare mendicando sua vita a frusto a frusto. Si fa carico della sua personale condizione e della decadenza di una società corrotta. Un fardello pesante con cui parte dall'orrore del peccato e approda alla visione di Dio, il grande regista, l'amor che move il sole e l'altre stelle. Gian Domenico Mazzocato ripercorre con la sua verve narrativa il viaggio più incredibile mai raccontato da uno scrittore. Narra canto per canto. E scioglie in maniera semplice ma rigorosa i complessi nodi del poema. Con un appassionante racconto della movimentata vicenda esistenziale del poeta e una rassegna di tutte le opere. A Brunetto Latini, sotto l'eterna pioggia di fuoco che lo tortura senza scampo e senza fine, Dante dice "m'insegnavate come l'uom s'etterna". Questa eternità dell'uomo è la Divina Commedia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866437529 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Colline incantate. Racconti e fiabe tra Montello e Prealpi. Ediz. illustrata
- Il vento e la roccia. Anna Maria Feder Piazza, un'educatrice «ribelle»
- Veneto oscuro. Banditi del Montello
- Il caso Pavan
- Gli ospiti notturni
- Il delitto della contessa Onigo
- Il bosco veneziano
- Il vino e il miele. A tavola con Venezio Fortunato. Biografia non autorizzata di un grande trevigiano
- Tanaquil l'etrusca
- Delitto sulla collina proibita
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia