
Notturno friulano. Il diavolo, le streghe, i morti, i benandanti
di Martinis Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Mario Martinis ci offre un viaggio nel mondo occulto e popolato da presenze misteriose che per secoli hanno animato le paure dei friulani, tra superstizione e tradizioni rurali ancora forti del legame con la terra. Diavolo, streghe, erbarie, medicinarie, benandanti, processioni di defunti, esseri mitici delle tenebre occupavano il tempo sospeso della notte, figure che ancora oggi fluiscono leggere nell'immaginifico sbiadito di un popolo ormai globalizzato, eppure intenzionato a conservare le impronte del millenario patrimonio di credenze che formano la sua identità culturale. Dalla dotta ricerca etno-antropologica e dalla cifra letteraria dell'autore emerge un mondo parallelo dal quale affiorano stregonerie, rituali esoterici, pratiche magiche, culti astrali e perfino agganci liturgici cristiani davvero entusiasmanti e in parte sconosciuti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866437307 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Castello della Motta di Savorgnano
- Il grande libro delle tradizioni friulane. Dizionario di demoetnoantropologia. Vol. 3
- Il grande libro delle tradizioni friulane. Dizionario di demoetnoantropologia. Vol. 2
- Il grande libro delle tradizioni friulane. Dizionario di demoetnoantropologia. Vol. 1
- Antighe sapience dai nestris nonos. I più bei proverbi e modi di dire del Friuli
- Le acque dell'anfiteatro morenico. Idrologia, storia, economia cultura ambiente
- Tradizioni religiose del Friuli. Usi del ciclo liturgico e consuetudini popolari
- Storie, misteri e segreti del Friuli
- Vademecum de lenghe furlane-Vademecum della lingua friulana. Storie e identitât de lenghe, gramatiche, leteradure, sched
- Le acque del Friuli Venezia Giulia. Inquadramento idrologico
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo