
Indipendenza
di Mion Matteo, Zulin Giuliano (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il 21 marzo 2014 è iniziata la primavera Serenissima: il referendum con due milioni e trecentomila voti di cui il 90% a favore dell'indipendenza lascia spazio a pochi dubbi. Sia un sondaggio come ha detto qualcuno o un referendum senza valore giuridico il messaggio è chiaro: il Veneto s'è finalmente destato e non ha più intenzione di essere bauco. Siamo oltre, alla fase 2: la ricerca di un percorso lecito e democratico per raggiungere l'Indipendenza. Infatti, una democrazia che non rispetti il principio di autodeterminazione, non può dirsi tale. Quindi la parola magica con cui titoliamo quest'affresco sul Veneto non può che essere "Indipendenza". Prefazioni di Maurizio Belpietro e Vittorio Feltri con l'intervento di Luca Zaia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866432432 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista