
Il libro blu dello spreco in Italia: l'acqua
di Segrè Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con il referendum del giugno 2011 un forte movimento di opinione ha pronunciato un nettissimo “no alla privatizzazione dell’acqua”. Ma se parole molto chiare sono state formulate in merito al valore dell’acqua come risorsa non assoggettabile alle leggi del mercato, poco si è detto di un problema le cui dinamiche e proporzioni sfuggono alla percezione comune: lo spreco. Il Libro blu è una nuova e documentatissima denuncia dell’impatto dei nostri stili di vita e di consumo.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | consumi |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 128 |
Collana: | Tascabili |
Data Pubblicazione: | 07-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866270423 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Economia a colori
- Basta il giusto
- Lezioni di ecostile. Consumare, crescere, vivere
- Elogio dello spreco. Formule per una società sufficiente
- Politiche di sviluppo agricolo e sicurezza alimentare
- Lo spreco utile. Il libro del cibo solidale. Trasformare lo spreco in risorsa con i last minute market: food & book
- La biblioteca magica. Dialogo sulla fine del secolo all'alba del nuovo millennio
- Il laboratorio albanese
- Agricultural and environmental issues for sustainable development in Albania
- Albania, Balcani e dintorni. Viaggi nei paesi post-comunisti dopo la caduta del muro