Non più in commercio
Walter e io
Ricordi di un figlio
Descrizione
Un figlio che racconta il padre. Un padre a volte lontanissimo, a volte lì, a un passo. Il figlio si chiama Simone, e per lui il padre è "il Walter". Fin qui, tutto normale. Salvo che i due di cognome fanno Annicchiarico, che abbreviato diventa Chiari. Come Walter Chiari, appunto: il padre in questione. Simone Annicchiarico racconta Walter Chiari. Un padre capace di capitare all'improvviso e dirgli "si parte per l'Australia", così, da un momento all'altro, portandolo, lui ragazzino, a fremere di paura e di fascino per la pesca allo squalo. Un padre che dal cappello, sempre all'improvviso, imprevedibilmente, tira fuori incontri da lasciare senza fiato, da Macario a Roger Moore, da Gino Bramieri a Gene Hackman, da Ugo Tognazzi a una misteriosa diciannovenne oggi celebre soubrette… "Il Walter" di Simone ama alla follia scherzare sulla morte, vorrebbe sulla lapide la frase "non preoccupatevi, è solo sonno arretrato" e, ricoverato dopo una leggera ischemia, finge per lunghi minuti di avere avuto un ictus e di avere metà del volto paralizzata, per poi riderne a lungo con il figlio, a crepapelle. "Il Walter" non sa sciare, ma gli piace, e non rinuncia. "Il Walter" è maestro nell'arte della fuga, perché tutti lo vogliono, tutti lo invitano, e lui - è forse una delle cifre della sua vita incredibile, almeno di quelle che si leggono in controluce in questo libro frenetico e pieno d'amore - non sa dire di no. A nulla e a nessuno. Una miriade di episodi, un solo strettissimo legame. La storia di un personaggio unico raccontata come nessuno l'ha mai raccontata.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|
Categoria: | spettacolo |
---|
Volumi: | 1 |
---|
Pagine: | 181 |
---|
Collana: | Boe |
---|
Data Pubblicazione: | 02-2012 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788866202134 |
---|