
Poveri. Voci dell'indigenza. L'esempio di Torino
di Balocco Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La povertà è diventata purtroppo tema d'attualità. Improvvisamente il mondo della politica e quello della cultura si sono resi conto della sua esistenza: tanti ne parlano, ma pochi ne sanno davvero qualcosa. Quest'opera è una sorta di discesa agli inferi di casa nostra, un percorso di voci e immagini che si propone di far emergere la realtà dell'indigenza nella sua cruda e spoglia realtà, di migliorarne la conoscenza e la comprensione, di indurre a una riflessione e a una reazione concreta per combatterla.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866082576 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lontano da Farinetti. Storie di Langhe e dintorni
- Per gioco. Voci e numeri del gioco d'azzardo
- Belle persone. Storie di passioni e ideali
- San Vito Lo Capo. Sicilia. Italia. Ripensare il turismo di massa. E non solo
- Un'Italia che scompare. Perché Ormea è un caso singolare
- Sotto l'acqua. Storie di invasi e di borghi sommersi
- Bianco benestante ambientalista. Natura e società a cavallo di due secoli
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione