
Conversazioni in lingua neolatrina
di Garuti Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I tic e le mode che infestano il linguaggio quotidiano. Raccontati dal vivo, anzi parlati, quasi recitati. Non per niente questo libro è nato per uno spettacolo di Ivano Marescotti. E come se una folla di personaggi, variamente contaminati dai conformismi dei nostri tempi, scorressero sul palcoscenico, nudi e crudi nella loro comicità più impudica. Solo che quei personaggi siamo noi. E il lettore, mentre si diverte, può misurare il suo grado di contaminazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Linferno |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865989357 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Italiani! La storia che ride
- Compagni di scuola, compagni per sempre. Una classe nel corso della vita
- Rimessa in gioco
- La lingua neolatrina. Visite guidate ai luoghi comuni dell'italiano del terzo millennio
- La memoria dell'acqua nella pianura bolognese
- Fantasmi di pianura
- La terra e l'acqua. Storie di pianura e di montagna nel bacino del Reno e del Panaro
- Il romanzo del Reno. Storia di un fiume inquieto
- Vito e le donne. Storie d'amore e di cucina
- Parole come virus