
Il piccolo libro dei venti
di Gurioli Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il vento non è solo un fenomeno atmosferico. È un mistero che interroga l'uomo da sempre, è il respiro vitale su cui si fondano leggende e cosmogonie, motore invisibile della storia. È stata la sua esistenza, infatti, a permettere all'uomo di solcare i mari e conoscere nuove terre, rendendo possibile la navigazione; ed è stato proprio nelle repubbliche marinare che si è diffusa l'immagine universale della rosa dei venti, le cui losanghe si aprivano in trentadue direzioni. Con questo "Piccolo libro dei venti" Enrico Gurioli offre al lettore la sua particolare visione di questo fenomeno atmosferico, arricchendola con informazioni curiose, storie poco note e suggestioni liriche, ricostruendo anche i piccoli e grandi fatti di cui il vento è stato protagonista dai tempi di Omero ai nostri giorni. Una lettura agile, godibile come il tocco leggero della brezza nelle sere d'estate.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze della terra, geologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865985779 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Torri costiere del Mediterraneo. Storie, popoli, battaglie
- Ti regalo il mare. Viaggio in Mediterraneo
- Longanesi Cattani. Il miglior comandante fra i comandanti migliori
- Vespucci. La nave più bella del mondo. Ediz. illustrata
- Barche amorrate. Dino Campana. La vita, i canti e i misteri orfici
- La terra vista dal mare
- Ti regalo il mare
- Migranti. Gente che sbarca
- Nave Vespucci. Il mistero del tempo
- La buia notte della chimera. Dino Campana. L'altro canto non scritto
- Lezioni di scienze della terra. Con nozioni di chimica e di evoluzione umana
- Scritti sui terremoti
- Minerali e gemme
- Filosofia dell'orto. Istruzioni per vivere sereni con le mani nella terra
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Questo non l'avevo previsto... Autobiografia semiseria del popolare meteorologo televisivo
- Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio
- Progetto Monti Lepini. Studio idrogeologici per la tutela e la gestione della risorsa idrica
- Onde di superficie in geofisica applicata. Acquisizione e analisi di dati secondo tecniche MASW e HVSR
- Atlante delle nubi