049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788865942000 - Dossetti, il dovere della politica

Dossetti, il dovere della politica

Perché oggi non possiamo non dirci dossettiani

di Di Giovan Paolo Roberto (Autore)

Nutrimenti

14,25 €15,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Cento anni fa, il 13 febbraio 1913, nasceva a Genova uno dei personaggi più influenti e a suo modo misteriosi del nostro paese: Giuseppe Dossetti. Antifascista e comandante partigiano senz’armi, costituente e fondatore della Dc, unico a sfidare politicamente De Gasperi, unico a dimettersi dal partito e dal Parlamento per farsi prete e scomparire. Tra gli ispiratori del Concilio Vaticano II, poi di nuovo ‘esule’ come monaco in Terra Santa e infine a Monte Sole, epicentro delle stragi naziste dell’Appennino. Torna nel 1994 in pubblico dopo la clamorosa vittoria delle destre per guidare i ‘comitati in difesa della Costituzione’ fino alla sua morte, nel dicembre 1996. Un fiume carsico e una vita, serena e tempestosa insieme, che sembrano un racconto d’altri tempi, sospeso tra scomparse e ‘forti’ ricomparse che hanno segnato l’impostazione di molti degli attuali cattolici democratici italiani, compresi alcuni leader del paese come Romano Prodi, finora l’unico a battere Silvio Berlusconi in elezioni legislative.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:scienze politiche, politica
Volumi:1
Pagine:224
Collana:Igloo
Data Pubblicazione:01-2013
Lingua:Ita
ISBN:9788865942000

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy