Non più in commercio
Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore. Perché ho vaccinato i miei figli ma non i miei nipoti
Descrizione
Dei 29 Paesi europei (i 27 dell'UE più Norvegia e Islanda) 15 non prevedono alcuna vaccinazione obbligatoria mentre gli altri 14 ne hanno almeno una nel proprio programma di immunizzazione. L'Italia rientra in quest'ultimo gruppo, ma con la tendenza, negli ultimi anni, a un aumento vorticoso del loro numero per ragioni non sempre riconducibili all'obiettivo inderogabile di tutelare la salute degli individui. Oltre a fornire informazioni mediche che tutti i genitori dovrebbero possedere prima di vaccinare, Eugenio Serravalle ripercorre problemi, anomalie e misfatti della politica sanitaria di questi ultimi decenni, non limitandosi alla propria visuale di specialista della materia, ma apportandovi un elemento fondamentale: la voce dei pazienti, quella di chi ha vissuto in prima persona le conseguenze devastanti di scelte sanitarie operate spesso senza cautela e senza tutele per le famiglie coinvolte. Limitarsi alla denuncia non basta, e per questo l'autore vuole anche rispondere in modo puntuale e concreto alla domanda dei suoi pazienti: "Cosa farebbe, se fosse Ministro della Salute?". Prefazione di Roberto Volpi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze applicate |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Il bambino naturale |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788865800843 |
---|