049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788865505366 - Il volto santo. Storia e analisi di un film ritrovato

Il volto santo. Storia e analisi di un film ritrovato

di Stefanelli Giuseppe (Autore)

Pacini Fazzi

22,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Ormai assodato che il cinema può fornire agli storici di professione ulteriori elementi di studio e di analisi rispetto ai consueti ambiti in cui, per secoli, si sono svolte le loro ricerche. I "Film Studies" hanno aperto nuove prospettive di indagine storiografica che coinvolgono tanto gli storici tout court quanto gli storici della settima arte. Non ci stupisce, quindi, che un piccolo film girato a Lucca nel 1948, dimenticato e poi ritrovato fortunosamente, ripulito e ora ripresentato al pubblico, possa destare interesse in chi cerca di aggiungere tasselli, anche minimi, all'avventurosa storia del cinema italiano dato che la pellicola in questione porta la firma di un autore tutt'altro che sconosciuto, quell'Andrea Forzano con cui hanno lavorato, tanto per dire, il divo americano Paul Muni al tramonto e una giovane Sophia Loren all'alba della sua carriera. Ma al film in questione non mancano elementi di interesse anche per chi si occupa di storia lucchese, dei mutamenti della nostra città, della sua popolazione, dei suoi edifici, delle sue tradizioni. E proprio alla tradizione lucchese per eccellenza in ambito religioso, quella della Santa Croce, dedicata la pellicola, che si intitola "Il Volto Santo", e di quella misteriosa e venerata effigie racconta sia la storia che la leggenda.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:spettacolo
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2016
Lingua:Ita
ISBN:9788865505366

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy