
La mia India. Diario di un medico
di Giorgi P. Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro non è un lavoro scientifico; per la scienza ci sono altre strade che l'autore ha percorso nella sua carriera. Questo libro è invece il racconto di dieci anni di attività pediatrica in India da cui emerge la grave situazione in cui vive l'infanzia e l'adolescenza indiana. Situazione che ha del paradossale se si pensa al progresso tecnologico di quel continente. Il messaggio che si può ricavare della letteratura dell'esperienza di Pier Luigi Giorgi è quindi prima di tutto umano, di un uomo che ha messo in pratica l'essenza della sua professione, proprio laddove era più necessaria, ma anche per chi vuol capirlo, un richiamo necessario al senso di responsabilità con il quale dobbiamo crescere i figli e nipoti, cioè gli uomini del futuro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865504574 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione