
Il grande Milvio. Cronache dal Machiavelli. Il secondo liceo classico d'Italia
di Marchetti Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Ci sono fenomeni, nel corpo e nell'anima, che testimoniano dell'avvenuta trasformazione di un adolescente in un esemplare adulto; tra questi, non ultimo, la riconciliazione con il ricordo molesto dell'autorità scolastica. Chi ha perdonato al proprio liceo è uno che non solo è uscito dalla stagione dei foruncoli, ma ha evitato di insabbiarsi in quel non raro e patetico sur place sentimentale che equivale ad idealizzare quella fastidiosa manifestazione cutanea. Per gli ex-allievi di alcune scuole presessantottesche e per quasi tutti i più giovani, l'assoluzione è in realtà più precisamente un oblio. Rimane nella memoria l'ombra pallida di qualche antico incubo - la levataccia quotidiana, sabati compresi - o di qualche lontano piacere - il maritozzo delle dieci e mezzo o il bacio furtivo dietro alla lavagna; ma tutte le facce, le giornate, i pensieri di quegli anni formano in fondo alla memoria un gran pastone indistinto ed inaccessibile, del quale non si può e meno che mai si desidera nutrirsi. Per alcune scuole, invece, vale la frase scritta sulla famosa lapide del duomo di S. Miniato al Tedesco: si può perdonare, ma non dimenticare." (dalla prefazione di Francesca Duranti)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865503690 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il caffé dei Borzacchini. Storie da bar
- La metamorfosi del bignè
- Anni verdi. La prima lista verde in Italia
- Il quarto Borzacchini universale
- La villeggiatura del Borzacchini
- Il nuovissimo galateo del Borzacchini
- Il terzo Borzacchini universale
- Utimissime aggiunte al Borzacchini universale
- Il nuovissimo galateo
- La macchina estetica. Il percorso operativo nella costruzione dell'atteggiamento estetico
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione