Non più in commercio
Teatro alla Scala. Ediz. illustrata
Descrizione
Un teatro come la Scala di Milano - grande per le sue dimensioni e, soprattutto, come pensava Stendhal, grande perché sa dare il "massimo godimento musicale" - è un organismo vivo che muta nel tempo, che si adegua alle esigenze dello spettacolo, che partecipa e per molti aspetti anticipa le grandi svolte della cultura, del gusto, della moda. Questo libro in grande formato ne celebra la storia attraverso i testi e un eccezionale repertorio di immagini, tracciando una linea che va dall'"Europa riconosciuta" di Antonio Salieri, lo spettacolo che il 3 agosto 1778 inaugurava il teatro, all'"Europa riconosciuta" (diretta da Ronconi e Muti nel 2004), per la riapertura dopo i lavori di ristrutturazione e ampliamento, e prosegue fino ad oggi. La storia di uno dei teatri più importanti del globo, autentico simbolo della cultura italiana nel mondo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | spettacolo |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788865440360 |
---|