
Sinestesie. Rivista di studi sulle letterature e le arti europee (2023). Vol. 29: Nuovi studi manzoniani per il 150° ann
di Langella G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sommario: Giuseppe Langella, Introduzione. Alessio Arena, I Promessi sposi della famiglia Rame: storia e particolarità di uno spettacolo dal teatro di marionette al teatro di persona; Cristina Cappelletti, «Una favola sotto al sembiante di storia»: Manzoni e il Romanzo italiano del XVIII secolo; Irene Gambacorti, Manzoni epistolografo: la lettera-saggio; Mauro Novelli, «Orba di tanto spiro». Scrittori a casa Manzoni (1873-1944); Francesco Spera, Il Vero e il Travisamento nei primi capitoli dei Promessi sposi; Duccio Tongiorgi, «Per altre occasioni simili». Echi della Rivoluzione Francese nella stratigrafia dei Promessi sposi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865429785 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il Novecento a scuola
- La ricerca del fondamento. Letteratura e religione nella società secolarizzata. Atti del Convegno nazionale (Università
- La didattica della letteratura nella scuola delle competenze
- Chierici e laici nella letteratura italiana prima e dopo il Concilio
- L'eterno accade. L'officina letteraria di Luigi Fallacara
- Luci di posizione. Poesie per il nuovo millennio
- Sinestesie. Rivista di studi sulle letterature e le arti europee (2023). Vol. 28: Il dramma della teodecea. «Il Natale d
- Sfilata d'alti modi. Ritratti poetici di figure esemplari