
Le due chiavi. Cronache da sottoterra
di Ciotti Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il romanzo di Francesco Ciotti rievoca alcune delle pagine di più acuto interesse nella storia di Cesena. Racconta infatti le opere e i giorni di Robusto Mori, che fu suo celebre primario medico nella seconda metà dell'Ottocento, e intorno a lui mette sulla scena una intera comunità, dal popolo minuto ai protagonisti di prima grandezza nella storia della città, a cominciare da Eugenio Valzania: un vasto arazzo che il narratore stende tra due mondi: sopra la terra, tra le mura della città, e sottoterra, nelle miniere scavate nelle viscere delle vicine colline. Tra storia e invenzione, Ciotti costruisce un racconto ricco di contrasti, di attese, di tensioni, di sofferenze: una storia civile di miseria, di disuguaglianze, di conflitti sociali e di crimini efferati nell'epoca della prima globalizzazione industriale, così simile alla nostra: un tempo crudele, nel quale il cuore di un uomo, per aprirsi alla verità e alla vita, deve possedere due chiavi invece di una sola, la chiave del prossimo e la chiave di Dio, come il cuore di ciascuno di noi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cammei |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865419182 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dialoghi dell'anonimo di San Galgano
- Lavorare per l'infanzia. Esperienze e strumenti di aiuto per la crescita di bambini con problemi
- I test in psicologia
- Pagina bianca
- Le due chiavi. Cronache da sottoterra
- L'isola dei poeti. Racconti per tutte le età. La Resistenza e i poeti del Circolo del Giudizio
- Le parole dei padri