
La cooperazione nel Lazio. Analisi e prospettive
di Panunzi Gian Matteo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Regione Lazio ha finanziato all'UN.I.COOP. Lazio, secondo quanto previsto dal Piano di attuazione per la cooperazione L.R. Lazio n. 20/2003 - anno 2012-2013 di cui alla D.G.R. 498/12, il presente lavoro di ricerca dal titolo "La cooperazione nel Lazio: analisi e prospettive". In coerenza con le finalità indicate dalla legge regionale n. 20 del 2003 la presente pubblicazione, si propone, nel quadro di un complessivo disegno di promozione della cultura, dei valori e delle potenzialità dell'imprenditorialità cooperativistica, di sviluppare un esame della cooperazione nel Lazio dal punto di vista economico dinamico-quantitativo cioè del numero, dei trend di fatturato all'interno delle tipologie e della composizione delle cooperative attive al 31/12/2012. Le conclusioni evidenziano le sfide in atto per la cooperazione e le possibili soluzioni rivolte ai tre soggetti che formano il sistema della cooperazione: decisori pubblici, comunità scientifica e rappresentanti del movimento cooperativo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865372364 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Itinerari di riqualificazione professionale dei lavoratori delle cooperative della pesca
- La concentrazione dell'offerta produttiva nel settore della pesca
- Manuale operativo per la realizzazione di un centro servizi per le cooperative della pesca
- Analisi finanziaria e modelli di servizio per il recupero della redditività delle cooperative della pesca
- Nuovi ambienti cooperativi di sostegno agli investimenti delle imprese ittiche
- Analisi del settore della pesca. Necessità di cambiamento e bisogni a cui rispondere
- La sostenibilità sistemica nella pesca e nell'acquacoltura per la progettazione integrata degli interventi
- La coscienza ambientale per migliorare la gestione del sistema pesca. Azioni di accompagnamento
- L'aumento del valore della produzione nella filiera della pesca. Azioni di accompagnamento e di supporto agli operatori
- Strategie di utilizzo sostenibile del mare per la Crescita Blu. Azioni di sostegno per gli operatori della pesca
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica