
Scuola e Resistenza. L'attivismo pedagogico tra fascismo e democrazia
di Raimo Christian (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Una storia dell'ideologia della scuola dopo il fascismo, dalla resistenza alla pedagogia democratica. La scoperta di un potenziale inespresso attraverso alcuni esempi all'avanguardia: il Centro educativo italo svizzero di Rimini, Scuola viva a Roma, Scuola-città Pestalozzi a Firenze, la nascita del movimento di cooperazione educativa e la Repubblica dei ragazzi di Civitavecchia. Un libro utile per ridare senso alle attività fuori e dentro la scuola di oggi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le talpe |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865164983 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il peso della grazia
- Latte
- Dov'eri tu quando le stelle del mattino gioivano in coro?
- La solita storia di animali?
- Latte
- Le persone, soltanto le persone
- Tranquillo prof, la richiamo io
- Rimetti a noi i nostri debiti. Il giovane ricco
- Tutti i banchi sono uguali. La scuola e l'uguaglianza che non c'è
- La parte migliore
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione