
Banca del tempo. La grande rete che pratica economia delle relazioni e della condivisione
di Associazione Nazionale Banche Del Tempo (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le Banche del Tempo sono istituti di credito molto particolari: crediti e debiti dei loro soci-correntisti hanno infatti come unità di misura il tempo. Gli scambi - all'insegna della reciprocità - non solo soddisfano bisogni materiali e immateriali ma generano un valore ben differente da quello monetario: un valore relazionale che crea cultura, solidarietà e benessere per tutti. Le BdT sono un potente antidoto alla crisi, alla precarietà e alla solitudine. Gli scambi di tempo - un'ora di conversazione in inglese "vale" come la realizzazione di una torta - danno valore alle persone (tutti possono "dare" qualcosa), creano fiducia, avvicinano le culture e le generazioni. Il libro racconta la storia, i princìpi cardine, il valore sociale ed economico delle Banche del Tempo, con le testimonianze dei soci correntisti. La prefazione è di Paolo Cacciari, attivista nei movimenti sociali, ambientalisti e per la decrescita. L'Associazione Nazionale delle Banche del Tempo è nata nel 2007, grazie all'impegno di un gruppo di donne decise a sviluppare una rete per scambiare esperienze e proporre una visione della società basata su reciprocità, cittadinanza attiva, inclusione sociale. Oggi le BdT continuano a crescere in tutta Italia e sono migliaia i soci correntisti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865162453 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione