
La massoneria a Siracusa. Dalle origini al secondo dopoguerra
di Grimaldi Sebastiano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il quadro che Grimaldi presenta in questo volume, partendo da una realtà di provincia, permette di evidenziare la complessità del rapporto tra la Massoneria e lo sviluppo delle istituzioni locali e nazionali tra Otto e Novecento; il decorso degli eventi, la descrizione di apporti e responsabilità, gettano luce su momenti e personaggi di indubbio interesse e ancora poco studiati, oltre a dare dignità e valenza storica a un processo di costruzione del sapere spesso colpevolmente frainteso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Geburah |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864966489 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione