
Manuale del tegolatore
di Ariano Renato (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'ammissione di un profano, in Massoneria, è considerato il più importante dei lavori massonici. Purtroppo, questa procedura è molto scaduta di livello e di accuratezza, negli ultimi tempi, in quasi tutte le comunioni massoniche italiane. Probabilmente questa non è l'ultima causa dei malesseri che hanno travagliato, negli ultimi decenni, la Libera Muratoria in Italia. Pertanto, si è ritenuto necessaria e quanto mai opportuna l'elaborazione di un "Manuale del tegolatore", che si richiami ai principi originari della Massoneria, a uso dei Maestri Venerabili e dei loro stretti collaboratori. Rapportata all'ambito profano, la Tegolatura si può paragonare alla pratica della selezione del personale in un'azienda. Utilizzando le più moderne tecniche di valutazione psico-attitudinale, associate allo spirito autentico e originario che, trecento anni or sono, fu alla base della nascita ufficiale della Libera Muratoria, si potrà ritornare a costruire officine che lavorino effettivamente per il bene di tutta l'umanità e non per quello d'intrusi o infiltrati che cerchino solo il loro particulare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Yesod |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864962924 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione