049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788864731308 - Dialogo sull'antifascismo, il Pci e l'Italia repubblicana

Dialogo sull'antifascismo, il Pci e l'Italia repubblicana

di Foa Vittorio,Natoli Aldo (Autore)

Editori Riuniti

21,85 €23,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il PCI, l’Italia repubblicana e la costruzione della democrazia in un paese che aveva alle spalle non solo un ventennio di dittatura fascista ma anche i nodi irrisolti dell’Italia liberale sono i temi attorno a cui si dipana la riflessione di due protagonisti della sinistra italiana tra guerra e dopoguerra. In un dialogo a tutto campo si affrontano le questioni dell’antifascismo nell’Italia degli anni ’30, della “scuola” del carcere e del confino, della Resistenza e del “partito nuovo” di Togliatti: il riscatto e l’acculturazione politica delle classi popolari, le aspettative in un radicale cambiamento della società e le successive disillusioni, l’ambivalenza nella cultura politica del PCI tra identificazione con la Costituzione e mito dell’URSS. E ancora: il XX Congresso del PCUS e la crisi del movimento comunista internazionale, la tensione tra tradizione e rinnovamento nella strategia togliattiana, la “via italiana” al socialismo e la questione delle “riforme di struttura”, il centro-sinistra e la ripresa delle lotte operaie. Emergono qui in un confronto di ampio respiro la grandezza e i limiti della storia del PCI, in un’ottica prospettica molto stimolante anche ai fini di una comprensione della crisi del nostro presente.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:scienze politiche, politica
Volumi:1
Pagine:250
Collana:University press
Data Pubblicazione:12-2013
Lingua:Ita
ISBN:9788864731308

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy